La partnership con Page Personnel arricchisce l’offerta formativa dei Master per Executive Assistant di Mainexecutives, aggiungendo valore e contenuti
La notizia è finalmente ufficiale: Mainexecutives ha stretto una partnership con Page Personnel, una delle principali società specializzate nella ricerca e nella selezione di profili di Junior e Middle Management.
Questa collaborazione va ad arricchire l’offerta formativa dei nostri Master per Executive Assistant con contenuti di valore. Ma non solo: dà anche agli allievi la possibilità di approfondire temi specifici, di interfacciarsi con figure che tutti i giorni hanno a che fare con aziende e manager e di capire quali sono le competenze più richieste per questa professione.
Scopriamo i dettagli della partnership.
La partnership tra Mainexecutives e Page Personnel
Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana…
… una giovanissima Cristina Maine iniziava il suo viaggio nella professione di Executive Assistant ed entrava per la prima volta negli uffici di Page Personnel nel 2009, con un tubino grigio e una gran voglia di mettersi in gioco.
Parliamo di una società di ricerca e selezione del personale che ha riconosciuto il valore strategico dell’Assistente di Direzione in azienda e gli ha dedicato una divisione specifica già nei primi anni del Duemila.
Come sappiamo, infatti, ancora oggi sono poche le persone che sanno davvero di cosa si occupa un Assistente di Direzione: entrare nell’ufficio di Page Personnel quando questa professione era quasi totalmente sconosciuta, ha significato per Cristina entrare in un mondo che poteva comprendere (finalmente!) le sue aspirazioni e il suo valore.
Dopo quindici anni, ecco che le strade di Cristina Maine e di Page Personnel si incrociano di nuovo: stavolta, nell’Academy di Mainexecutives, la piattaforma per la formazione degli Assistenti di Direzione che ha fondato.
I dettagli della collaborazione tra Mainexecutives e Page Personnel
La partnership con Page Personnel non è solo un traguardo importante per Mainexecutives, ma soprattutto un’opportunità importante per gli allievi dei Master.
Potranno, infatti, esprimere le loro esigenze, spiegando le tematiche di cui vorrebbero parlare con Page Personnel, che saranno poi affrontate nel corso di due sessioni live: una all’interno del Master Base per Assistente di Direzione e l’altra all’interno del Master Avanzato.
Chi frequenta entrambi i Master, avrà quindi a disposizione due occasioni di confronto su tematiche differenti e potrà approfondire temi specifici scelti in base al livello del corso e alle esigenze dei partecipanti.
In più, Page Personnel parteciperà anche all’evento finale, in presenza, dei Master. Sarà una giornata davvero unica, all’insegna della formazione: gli allievi, infatti, potranno interagire con diversi speaker, ampliare le proprie competenze e creare preziose connessioni di networking.
Sia le sessioni online che l’evento in presenza, poi, saranno costruiti sulle esigenze degli allievi e sulle tematiche che vorranno affrontare.
Page Personnel incontra Mainexecutives: un’occasione preziosa per la formazione degli Assistenti
Gli allievi di Mainexecutives, quindi, avranno l’opportunità di un confronto diretto con chi ha a che fare tutti i giorni con le aziende e i manager e l’occasione di avere una visione diretta di quelle che oggi sono le esigenze e le competenze più valorizzate da aziende, manager e recruiter. L’evento finale in presenza, inoltre, sarà un’occasione preziosa per fare networking.
L’evento finale dei Master di quest’anno, che si è svolto sabato 14 dicembre, ha visto, ad esempio, la partecipazione di Marco Fusaro, Senior Director di Page Personnel, che si è interfacciato con i nostri allievi. Si è parlato molto del punto di vista delle aziende e il confronto con le domande degli Executive Assistant su come è meglio comportarsi in determinate situazioni ha dato vita a una discussione stimolante e fonte di ispirazione per tutti i presenti.
La partnership tra Mainexecutives e Page Personnel, quindi, si conferma una grande opportunità per gli allievi dei Master, per avere una visione diretta del punto di vista delle aziende oggi e scoprire quali sono le competenze più richieste e valorizzate dal mercato. Oltre che, naturalmente, un valore aggiunto per tutti gli Assistenti di Direzione di domani.