Mainexecutives ha curato la formazione su misura per le Assistenti di Direzione di Autostrade, per trasformarle in partner strategici
Come trasformare l’Assistente di Direzione in un vero Business Partner?
Da questa domanda è partito il percorso formativo che noi di Mainexecutives abbiamo condotto per Autostrade per l’Italia, coinvolgendo 35 Assistenti provenienti dagli uffici italiani del gruppo.
La risposta si trova in un progetto formativo su misura, costruito con due obiettivi principali:
- Sviluppare consapevolezza del ruolo;
- Promuovere una maggiore proattività strategica dell’Assistente nel contesto aziendale.
Formazione Assistenti Autostrade per l’Italia: da ruolo esecutivo a strategico
Autostrade per l’Italia ha investito nella crescita delle sue Assistenti di Direzione con un percorso che va oltre la semplice formazione tecnica.
Il focus, infatti, era trasformare il ruolo dell’Assistente da esecutivo a strategico, rendendolo parte attiva del processo decisionale aziendale. In questo caso, quindi, l’Assistente fa un passo avanti, diventando sempre più una figura operativa e proattiva.
Un passaggio culturale importante, in linea con la missione che portiamo avanti con la formazione per le aziende: valorizzare il ruolo dell’Assistente di Direzione, farlo crescere e renderlo sempre più strategico e centrale nei processi aziendali.
Un percorso formativo tailor made: due giornate, con contenuti costruiti ad hoc
Il corso di formazione per Autostrade si è tenuto a Roma, presso la sede dell’azienda, e ha previsto la partecipazione di 35 Assistenti, divise in due gruppi. La prima sessione si è svolta a maggio; la seconda è in programma per giugno.
Il programma formativo è stato progettato su misura (la particolarità della nostra formazione aziendale, infatti, è un approccio personalizzato e studiato ad hoc). Dietro ogni nostro percorso di formazione, infatti, c’è un grosso lavoro di studio e di confronto con le aziende, per capire che team sarà presente in aula.
Dopo un’attenta fase di analisi e di confronto con Autostrade per l’Italia per comprendere le specifiche esigenze del team, quindi, abbiamo deciso di affrontare questi temi:
- Consapevolezza del ruolo;
- Leadership.
L’approccio ha combinato momenti teorici con esercitazioni pratiche, favorendo l’interazione e il coinvolgimento attivo delle partecipanti. Questo equilibrio ci ha permesso di mantenere alta l’attenzione e di facilitare l’apprendimento.
Il caso Autostrade per l’Italia: una formazione in presenza, coinvolgente e interattiva
La formazione aziendale tradizionale, si sa, rischia di essere spesso dimenticabile. Il percorso di Mainexecutives per Autostrade, invece, come tutte le altre attività di formazione che proponiamo, è stato pensato come un’esperienza coinvolgente, con una forte attenzione a:
- Mantenere alto il livello di attenzione;
- Favorire la partecipazione attiva;
- Creare un “flusso” logico tra i contenuti.
L’efficacia e l’approccio innovativo del corso per le Assistenti di Direzione di Autostrade per l’Italia hanno incontrato il favore delle partecipanti, che l’hanno apprezzato tanto da chiedere di… poter ripetere l’esperienza nella seconda sessione!
Uno dei feedback più significativi?
“Mi aspettavo una formazione teorica e distante dalla realtà. Invece ho trovato un percorso coinvolgente, pratico e ricco di contenuti utili”.
Il nostro obiettivo, infatti, è sempre questo: far portare a casa strumenti utili e spendibili nel lavoro quotidiano e non solo concetti astratti, attraverso un approccio piacevole.
Il percorso ha colpito non solo per i contenuti, ma anche per la cura nella progettazione e nell’erogazione. E questo è il valore aggiunto che rende la nostra formazione aziendale davvero efficace.
Perché investire in una formazione su misura per Assistenti di Direzione?
Perché in un mercato sempre più dinamico, la crescita del ruolo dell’Assistente di Direzione è una leva strategica per l’efficienza aziendale.
Formare queste figure significa:
- Aumentare l’efficienza dei processi;
- Rafforzare la collaborazione tra reparti;
- Creare un ponte tra operatività e visione strategica.
In Mainexecutives realizziamo percorsi formativi aziendali su misura in tutta Italia, con un approccio consulenziale, un grande lavoro di studio dei diversi team e una metodologia testata in decine di contesti aziendali.
Per ogni progetto, l’obiettivo è chiaro: sviluppare consapevolezza, competenza e valore aggiunto, a partire dal ruolo dell’Assistente di Direzione.